Classico itinerario in Uzbekistan di una settimana, con partenze assicurate ogni venerdì e domenica. Tour attraverso la terra uzbeka situata nel cuore dell’Asia Centrale. Partenza garantita per gruppi di almeno 2 persone con guida parlante italiano.
Sette giorni in Uzbekistan con partenza da Milano a bordo di voli Uzbekistan Airways.
ITINERARIO
Urgench – Khiva – Bukhara – Shakhrisabz – Samarcanda – Tashkent

Tour Uzbekistan di 7 giorni
1º GIORNO: ITALIA – TASHKENT (volo)
Partenza dall’Italia con un volo della compagnia Uzbekistan Airways e pernottamento a bordo.

2º GIORNO: URGENCH – KHIVA (35 km + escursione)
Arrivo a Urgench al mattino presto. Svolgimento delle procedure doganali e accoglienza da parte della guida locale per il trasferimento in hotel a Khiva (35 km).
Colazione. Intera giornata dedicata alla scoperta di Khiva, una delle città più affascinanti della zona, nota per le sue costruzioni in stile arabo dai colori che spaziano dall’azzurro al turchese. Rimasta praticamente intatta dal XVI secolo, si trova a breve distanza da Urgench e offre un’esperienza sorprendente. Tra le sue meraviglie si trovano moschee, minareti, madrasse, palazzi e bazar. La cittadella, con il compatto centro storico, ospita monumenti del XVII-XIX secolo, tra cui il complesso ‘Ichan Kala’ (Cittadella Interna), che racchiude 56 edifici storici, di cui 16 visitabili.

3º GIORNO: KHIVA – BUKHARA (480 km)
Colazione in hotel e partenza verso Bukhara (480 km, circa 7 ore di viaggio). L’itinerario attraversa il fiume Amu-Darya e il deserto Kyzilkum. In Uzbekistan si trovano due fiumi principali: l’Amu-Darya, noto in epoca classica come Oxus, e il Syr-Darya, conosciuto dai Greci come Jaxartes.

4º GIORNO: BUKHARA (escursione)
Dopo la colazione, visita guidata di Bukhara, città di poesia e leggende. Situata in un’oasi del deserto Kyzilkum, a est del fiume Amu-Darya, la città ha una storia che risale a oltre 2.500 anni. Bukhara deve la sua importanza alla posizione strategica lungo le rotte carovaniere che collegavano l’Arabia all’India e alla Cina. Oggi è uno dei principali centri economici e culturali dell’Asia Centrale.

5º GIORNO: BUKHARA – SHAKHRISABZ – SAMARCANDA (410 km + escursione)
Dopo colazione, trasferimento a Shakhrisabz (270 km, circa 4 ore di viaggio), nota come «la città verde». Visita alle antiche rovine di questa località con oltre duemila anni di storia. Questa città, luogo di nascita di Tamerlano, ebbe grande rilevanza storica e architettonica.

6º GIORNO: SAMARCANDA (escursione)
Colazione e visita di Samarcanda, conosciuta come «fortezza di pietra». La città, antica di circa 2.750 anni, è un crocevia culturale e commerciale, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità dal 2001.

7º GIORNO: SAMARCANDA – TASHKENT (escursione + 280 km)
Colazione e visita al museo archeologico di Afrosiab, con i suoi affreschi del VII secolo. Tappa al Mausoleo di Daniar, luogo di culto visitato da ebrei, cristiani e musulmani. Trasferimento a Tashkent (280 km, circa 5 ore).

8º GIORNO: TASHKENT – ITALIA (escursione + volo)
Colazione e tour della capitale uzbeka. Tashkent, anticamente chiamata Shoshkent, è un importante centro economico e culturale. Visita della città vecchia, con le sue viuzze, case tradizionali, moschee e madrasse. Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia.
Il programma potete caricare sotto: